“Tempo d’attesa” di Claudia Brignone – proiezioni speciali a Napoli il 9 e il 12 marzo
TEMPO D’ATTESA di Claudia Brignone
Proiezioni speciali a Napoli
Domenica 9 marzo ore 11 – Multicinema Modernissimo
Mercoledì 12 marzo ore 20:30 – Cinema Posillipo
“Tempo d’attesa“, il documentario di Claudia Brignone che ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria al 41° Torino Film Festival ed è in concorso per l’edizione 70 dei David di Donatello, verrà presentato dalla regista e dalle protagoniste a Napoli in due eventi speciali.
Domenica 9 marzo alle ore 11 la proiezione avverrà al Multicinema Modernissimo anticipata dagli interventi di Gina Annunziata (docente Accademia Belle Arti di Napoli), Teresa De Pascale (ostetrica), Agostino Menditto (ginecologo), Neri Stella (ginecologo) e Nunzia Petrecca (Amministratore delegato di Euphorbia srl); mercoledì 12 marzo, alle ore 20:30, Claudia Brignone sarà al Cinema Posillipo per introdurre il suo film ed interloquire con il pubblico.

Prodotto da Amarena Film con Rai Cinema, scritto, diretto e “fotografato” da Claudia Brignone, “Tempo d’attesa” non è semplicemente il racconto di un’esperienza condivisa di preparazione al parto, ma un’esplorazione su cosa vuol dire oggi per le donne mettere al mondo dei figli.
All’ombra di una magnolia un gruppo di donne in gravidanza si incontra, nel parco del Bosco di Capodimonte, a Napoli. Sono future madri e portatrici di nuove domande. Insieme a loro c’è Teresa, un’ostetrica esperta che le ascolta. Sedute in cerchio, le loro voci si intrecciano, i dubbi si fanno eco, e le paure trovano spazio per trasformarsi in forza condivisa. Il film segue le donne nei momenti collettivi, ma anche nella loro intimità: nei primi attimi in cui la nascita ridefinisce la loro identità.
Attraverso frammenti di vite, il film intreccia una riflessione profonda sul diventare madre e sul bisogno di fare comunità. Le protagoniste ci offrono uno sguardo su un cambiamento epocale in cui la maternità diventa una lente per osservare la condizione femminile e riscriverne bisogni e desideri.

Parlando del suo documentario la regista Claudia Brignone ha spiegato: “Tempo d’attesa vuole essere riflessione sulla nascita, sull’essere genitori oggi, e sul percorso che rende una donna madre nei suoi risvolti psicologici e culturali.
È un viaggio nelle vite di tante donne che si incontrano in un cerchio e che restano legate, perché fare comunità diventa un vero e proprio bisogno.“
