È iniziato tra gli applausi il XXIII Ischia Film Festival nella suggestiva cornice del Castello Aragonese
Pubblico internazionale e grandi suggestioni e applausi per l’inaugurazione del XXIII Ischia Film Festival al castello Aragonese
Leggi tuttoNapoli è Cinema…fa Cinema…ispira il Cinema
Pubblico internazionale e grandi suggestioni e applausi per l’inaugurazione del XXIII Ischia Film Festival al castello Aragonese
Leggi tuttoMarcia Gay Harden, Premio Oscar e icona del cinema internazionale ospite d’onore domenica 29 giugno all’Ischia Film Festival, incontrerà il pubblico e ritirerà il Premio alla Carriera
Leggi tuttoDal 28 giugno al 5 luglio, la nuova edizione dell’Ischia Film Festival porta ospiti e visioni internazionali per un cinema che guarda al mondo
Leggi tuttoAl produttore esecutivo Enzo Sisti il primo riconoscimento per la serie “Ripley”. L’Ischia Film Festival inaugura il nuovo “Italy for movies award”
Leggi tuttoAl celebre regista Britannico Christopher Nolan è stato attribuito il prestigioso Foreign Award dell’Ischia Film Festival, un riconoscimento assegnato alle migliori produzioni straniere che hanno scelto l’Italia come set cinematografico
Leggi tuttoIl festival si terrà dal 28 giugno al 5 luglio 2025, come sempre nello straordinario scenario del Castello Aragonese – Scadenza bando early bird: 15 Febbraio – Dead line 10 Marzo – Late Deadline 31 Marzo 2025
Leggi tuttoDal 29 giugno al 6 luglio oltre 200 ospiti a Ischia: da Charlotte Rampling ad Alessandro Gassmann, da Stellan Skarsgård al Premio Oscar® Susanne Bier, l’Ischia Film Festival si conferma un appuntamento imprescindibile tra i grandi festival internazionali
Leggi tuttoIn anteprima internazionale il 30 giugno all’Ischia Film Festival
il film “Electra” di Hala Matar in concorso tra i lungometraggi
Domenica 30 giugno l’attrice Charlotte Rampling sarà ospite all’Ischia Film Festival per l’anteprima speciale del film “Juniper – Un bicchiere di gin” di Matthew J. Saville
Leggi tuttoPresentata la 22esima edizione dell’Ischia Film Festival
dal 29 giugno al 6 luglio negli spazi del suggestivo Castello Aragonese per celebrare le identità culturali dei territori attraverso il cinema