La mostra sul backstage di “Figli di una stella” di Massimiliano Gallo dal 25 maggio a San Giorgio a Cremano
“Figli di una stella” a San Giorgio a Cremano, dal 25 maggio al 6 giugno, la mostra di Anna Camerlingo che racconta il backstage del film dell’attore e regista Massimiliano Gallo.
L’esposizione si inserisce negli eventi del “Cremano Film Festival” – kermesse cinematografica incentrata sulle opere prime che si svolge dal 25 al 31 maggio.

Sarà inaugurata domenica 25 maggio, alle ore 11.00 nelle Sale del Museo Civico cittadino, presso il Piano Nobile di Villa Bruno la mostra “Figli di Una Stella”, della fotografa di scena, Anna Camerlingo. La mostra è prodotta da FAN e Panama Film, realizzata con gli scatti di scena e del backstage dell’omonimo film (anche se il titolo è ancora provvisorio) di Massimiliano Gallo. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 6 giugno 2025 e visitabile gratuitamente, con la possibilità di sostenere, attraverso l’acquisto di un catalogo realizzato da Edizioni MEA, un corso di fotografia artistica per i ragazzi di Nisida.
Un progetto che prevede, al termine del laboratorio, una mostra fotografica con le foto realizzate dai giovani partecipanti. Alla presentazione presso Villa Bruno, in via Cavalli di Bronzo 20, saranno presenti: il Sindaco Giorgio Zinno, il vicesindaco con delega alla cultura, Pietro De Martino; il direttore artistico del Cremano Film Festival, Massimo De Matteo, gli attori Antonio Milo, Angela de Matteo, Alfredo Cossu, Manuel Mazia, Francesco Piccirillo, Giuseppe de Simone, Alessandro de Renzi, Gianni Parisi. A descrivere le opere l’autrice: Anna Camerlingo, alla presenza di uno dei produttori Fan, Rino Pinto.

“Il progetto della mostra – dichiara Massimiliano Gallo – nasce per poter regalare ai giovani detenuti del carcere di Nisida un corso di fotografia che possa far loro esplorare nuovi orizzonti attraverso la maestria e l’obiettivo fotografico della fotografa Anna Camerlingo che dirigerà lo stesso con l’ausilio di macchine fotografiche professionali destinate ai giovani detenuti. Il corso fotografico e l’acquisto delle attrezzature fotografiche saranno sostenuti con l’intero ricavato della vendita del catalogo della mostra“.
La fotografa Anna Camerlingo che ha curato tutta la mostra realizzando scatti che immergono i visitatori direttamente nella storia del lungometraggio in fase di post-produzione diretto da Gallo ha dichiarato: “La mostra e il libro nascono con l’intento di regalare uno sguardo sull’arte, attraverso le foto realizzate sul set di Figli di una stella ho cercato di raccontare il clima di grande collaborazione e professionalità che ha caratterizzato questo film. Sono veramente felice di essere stata testimone oculare di questa straordinaria regia di Massimiliano Gallo.”