AstraDoc 2025 – a Napoli gli omaggi letterari a Pavese, Duse e Shakespeare tra gli appuntamenti della prima parte della rassegna
XV AstraDoc – Tutti gli appuntamenti della rassegna Arci Movie di gennaio e febbraio
Leggi tuttoNapoli è Cinema…fa Cinema…ispira il Cinema
XV AstraDoc – Tutti gli appuntamenti della rassegna Arci Movie di gennaio e febbraio
Leggi tuttoTeatro del reale e cinema del reale s’incontrano ad AstraDoc per uno straordinario sold out con il film “Si dice di me” su Marina Rippa e le donne di Forcella
Leggi tuttoIn un intreccio di tradizione, passione e speranza, il documentario racconta la storia di Ciretta a metà tra il sacro e il profano nella contemporaneità di una Napoli credente e solidale afflitta dal fenomeno della gentrificazione.
Leggi tuttoLa rassegna AstraDoc apre a Napoli XV edizione con “Si dice di me” di Isabella Mari – Venerdì 10 gennaio alle 20:30 al Cinema Astra con la regista, le produttrici e le protagoniste del film
Leggi tuttoIl 4, il 5 e il 6 gennaio, a dieci anni dalla sua scomparsa, l’uscita evento al cinema del documentario “Nero a metà” sulla prima parte della carriera di Pino Daniele
Leggi tuttoAl Cinema Italia di Acerra il 5 dicembre la premiere di “Il Santo di Carne” alla presenza del regista Giuseppe Alessio Nuzzo e del protagonista Enrico Lo Verso
Leggi tuttoSono terminate le riprese di PINO per la regia di Francesco Lettieri e su soggetto di Federico Vacalebre. Il documentario, girato grazie alla volontà e alla collaborazione della Fondazione Pino Daniele Ets, racconta uno dei più amati maestri della musica italiana contemporanea, a settant’anni dalla sua nascita
Leggi tuttoLa vita di Alfonso Maria de’ Liguori nel docufilm di Giuseppe Alessio Nuzzo con Enrico Lo Verso dal 5 dicembre al cinema
Leggi tuttoIl programma completo di proiezioni eventi e incontri del 16° Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli che si svolgerà all’Università Orientale e allo Spazio Comunale Piazza Forcella
Leggi tutto“Il nostro Eduardo” di Didi Gnocchi e Michele Mally attraverso i ricordi dei suo familiari e le interviste a chi ha avuto la fortuna di lavorarci racconta la modernità dell’opera di Eduardo De Filippo
Leggi tutto